Mattinata
Residence Montelci
Il paese dalle case tutte bianche si affaccia sull’omonimo golfo costellato di ulivi, fichi d’India, agrumi e mandorli.
Il paese dalle case tutte bianche si affaccia sull’omonimo golfo costellato di ulivi, fichi d’India, agrumi e mandorli.
Dalla spiaggia di Mattinata partono dei battelli di pescatori che fanno visitare le varie grotte marine sulla lunga costa del Parco del Gargano.
Interessanti anche le caverne e le grotte del territorio interno, in particolare quella di Monte Sant’Angelo in cui si trova l’altare di San Michele Arcangelo.
Mattinata è famosa per le orchidee selvatiche. Delle 80 esistenti in Europa, in questo lembo del Gargano se ne contano ben 54 specie.
Alle spalle di Mattinata si eleva il Monte Sacro, 874 m, la vetta più alta del Gargano orientale. Su questa maestosa montagna si trovano le rovine dell’Abbazia Benedettina della SS.ma Trinità, sacro eremo in stile garganico-pugliese-romanico.
La necropoli-santuario di Monte Saraceno, circondata dall’antichissima Matinum, conserva le più mirabili testimonianze del popolo dei Dauni. Poco al di sopra della strada che si inerpica tra il rosmarino e la macchia, si scorgono alcune delle oltre 500 tombe della necropoli, incavate nella roccia calcarea.
Una rigogliosa e fresca foresta nel cuore del promontorio garganico, così chiamata per la fresca ombra che ripara dal caldo estivo. Un’oasi di verde millenaria che ha conservato quasi integralmente il suo manto vegetativo, meta di studiosi e di amanti della flora e della fauna che popola questo territorio, molto frequentata anche da appassionati di fotografia naturalistica.
A circa 12 miglia al largo del Gargano si trovano le Isole Tremiti, definite per la loro incantevole ed incontaminata bellezza “le perle dell’Adriatico”. Il piccolo arcipelago è costituito dalle isole di San Nicola, San Domino, Cretaccio, Caprara e, a circa 11 miglia da queste, dall’isola di Pianosa. Le acque cristalline delle Tremiti attirano ogni anno migliaia di turisti.
Monte Sant’angelo, patrimonio Unesco, è il paese di maggiore altitudine del Gargano (843 m). Lo sperone su cui si distende è di natura calcarea e presenta diverse caverne e grotte tra le quali la più nota è quella che accoglie l’altare di San Michele Arcangelo.
San Giovanni Rotondo conserva le spoglie mortali di San Pio da Pietralcina e monumentali opere dedicate all’umile frate cappuccino come il Santuario progettato da Renzo Piano e la maestosa Via Crucis.
Residence Montelci
SP 53 Mattinata - Vieste
71030 Mattinata Foggia
Tel/FAX: 0039.0884.550099